Compri i servizi e Ti regaliamo l’auto!
Quotidianamente anch’io vengo sommerso da proposte commerciali di ogni genere, ma vuoi per deformazione professionale, vuoi per curiosità, non mi fermo al semplice prezzo, ma cerco di capire cosa c’è il quel prezzo.
Tu cosa compri: il prezzo o l’oggetto?
Il venditore è sempre stato un bel lavoro, oggi credo, sia diventato un mediatore creditizio e/o consulente fiscale;
se devo vendere un’auto, devo essere pronto a rispondere tutte le domande del cliente sul tipo di finanziamento, costi, modalità di pagamento rata, le franchigie assicurative quando copromo il valore dell’auto, quando attivarle, l’estensione di garanzia, cosa copre e per quanto tempo;
se devo far noleggiare l’auto; è un bene strumentale per il richiedente, quanto può scaricare dalle tasse, la scheda carburante, i pedaggi autostradali, costo nlt in nota spesa o come benefit
Sarò sincero, tutte queste nozioni sono importanti, ma troppe tecnicità complementari, tolgono tempo alla vera trattativa tra il Cliente ed il venditore; badate bene, il Cliente deve informarsi prima di andare ad acquistare, solo così è “immune” da maldestri operatori del settore, quindi spesso si perde di vista l’oggetto del desiderio a favore del inutile!
Allora, non è più bello ritornare ad analizzare l’auto:
- per quante persone è omologata?
- che equipaggiamenti prevede e se soprattutto li posso personalizzare?
- quanto consuma e quanto CO2 emette?
- con un pieno quanti km percorro?
- ma la uso veramente, mi serve?
- posso avere la ruota e non ruotino od il compressore di scorta?
Queste sono alcune domande che dovremmo porci, prima d’innamorarci del prezzo o dei servizi obbligatori o del poco anticipo per il noleggio… Siamo bersagliati da offerte al ribasso che non semplificano la scelta, anzi confondono; forse questo è lo scopo, boh!
Comprendo perfettamente che il risparmio anche di qualche Euro è e rimarrà fondamentale per chiunque, ma non vorrei che quell’Euro stesso risparmiato in anticipo, moltiplichi per 1.000 i costi di utilizzo o di manutenzione o per il ripristino cui nessuno e SOTTOLINEO NESSUNO pensa prima di firmare il contratto in quanto affascinato dal prezzo;
il risparmio non è mai guadagno, il guadagno è sempre il risparmio!
Perché?
Perché Tu decidi cosa Vuoi, Tu verifichi i costi reali in base alle Tue esigenze, Tu analizzi le formule d’acquisto/noleggio più vicine alle Tue possibilità, poiché sempre e solo Tu pagherai ciò che devi comprare!
Studiare a casa/ufficio, discutere con la famiglia/analizzare col commercialista, sono attività preventive obbligatorie.
Quando sarai deciso al “grande passo” fai una cosa, butta via i giornali, spegni la tv e pensa prima a cosa vuoi e solo dopo cercala; quindi se qualcuno Ti volesse vendere i servizi e ragalarTi l’auto, pensaci prima…