Valore garantito! o Valore garantito?

Auto e Valore garantito; consigli per gli acquisti…

 

Da tempo che si sente ormai e con maggiore insistenza, parlare del valore garantito sulle auto, ma cos’è?

Praticamente, non compri un’auto intera ma ne acquisti la metà, chiaramente nel tuo 50% sono incluse anche il 100% delle responsabilità legali ed amministrative, sovente anche altro che si scopre alla fine…

Valore Garantito o Valore Residuo?

Piccola nota (grande problema) non confondiamo il valore contrattuale (ipotetico) garantito, col classico valore (reale) residuo, perché spesso sono discordanti!

Il Valore GARANTITO è un servizio finanziario per attrarre e fidelizzare fortemente il cliente; il valore è attribuito da statistiche medie sviluppate dal costruttore su km, scarsa anzianità, bassissima usura, stato generale impeccabile. Tale valore garantisce allo stesso costruttore, la possibilità di preorganizzare la vendita dell’auto riconsegnata dal cliente, discorso interessantissimo se generalizzato a tutte le vetture vendute… quindi ottenere il ciclo di vita perfetto, del prodotto, ancor prima della consegna! La grande vivacità di tutti i competitor sull’argomento, fa intuire le potenzialità economico/commerciali nascenti sia in chiave immatricolazioni, sia destoccaggio rapido dei parchi usati, ciò affascina ugualmente il cliente, ma gli offre simili vantaggi ?

Si, se stiamo al loro gioco. Che significa !?! Per farsi confermare la valutazione garantita, dobbiamo far entrare la nostra auto nelle medie valutate dal costruttore, quindi sicuramente troveremo scritto, piccolo piccolo da qualche parte, la soglia massima kilometrica, lo stato della vettura, il grado di usura delle sue parti; tradotto: non puoi esagerare nel fare kilometri, di conseguenza le parti maggiormente soggette ad usura devono avere ancora un buon 50% (se non il 60 od 70%…) di vita utile, poi essere senza graffi e ammaccature, con la tappezzerie interna integra.

Supercazzola? No se sei quello giusto! In famiglia comprate l’auto ogni 8-10 anni, non siete voi, se la utilizzi come bene strumentale, neanche tu, perché vai sul leasing o noleggio, allora? Questa rappresenta un buon investimento solo per coloro che fanno pochi km all’anno, non hanno problemi a pagare una rata per sempre (si presuppone il continuo cambio di auto) e costantemente sorvegliata dalla CIA per evitare che si possa graffiare!

Riconosco che è un argomento iper selettivo, ma la realtà e questa, nessuno dei costruttori ha interesse a ritirare una vettura che non rientri nei loro parametri, a meno che venga deprezzata o rifinanziata, in questo caso, il consiglio è sempre l’acquisto finalizzato al valore residuo, cioè lo stato d’uso classico, periziato dal concessionario, in quanto è meritocratico, reale e offerto, non subito come il primo!

Non sei convinto? Ti rispetto comunque! Di sicuro Ti ho fatto pensare ad altre cose che davi per scontato, sii sempre prudente ed analizza con attenzione tutte le dinamiche durante l’acquisto, buon acquisto!